LAYOUT DI QUARTIERE
90.000 mq
Un layout snello, per ottimizzare la partecipazione di espositori e buyers.
90.000 mq
Un layout snello, per ottimizzare la partecipazione di espositori e buyers.
AZIENDE ALIMENTARI
MADE IN ITALY
VISITATORI, 20% DALL'ESTERO
BUYERS DA OLTRE 90 PAESI
NOVITÀ DI PRODOTTO
Panettone e pandoro salvi sulle tavole delle feste. Nonostante la riduzione del potere d'acquisto delle famiglie, la spesa degli italiani durante le ricorrenze sarà uguale, o più alta, rispetto a quella dello scorso anno. Lo rivela, insieme ad altri importanti dati sul largo consumo, uno studio di NielsenIQ: https://bit.ly/3VW6vnZ Leggi il report completo: https://bit.ly/3Y7g4lZ
In tempo di crisi delle vendite, il comparto Ortofrutta è chiamato a evolversi, ricercando la strada della collaborazione tra produttori e distributori per lavorare a un unico obiettivo concreto: servire un consumatore sulla carta esigente, ma spesso alla ricerca di certezze per la costruzione ottimale del suo basket di spesa. Ne parleremo al prossimo Cibus Lab del 14 dicembre, coinvolgendo buyer e rappresentanti del mondo produttivo dell'area Fruit&Vegetables, che rappresenta anche uno dei Focus previsti a Cibus Connecting Italy 2023. Non perdere la diretta LinkedIn e iscriviti al link https://bit.ly/3Bakdf6
Quando agricoltura fa rima con sostenibilità. Avviato in Italia un progetto sulle risaie per ridurre i gas serra, risparmiare acqua e migliorare la biodiversità: https://bit.ly/3XPurLo
Anche grazie alle 385 "stelle" attribuite ai ristoranti d'Italia dalla guida Michelin 2023, il Belpaese si classifica al vertice in Europa per il turismo enogastronomico: https://bit.ly/3W2vmqn
Il benessere inizia a tavola. Mangiare sano è diventato sempre più importante, non solo per chi pratica sport: http://bit.ly/3OIHxWz Lo sapevi che a Cibus Connecting Italy 2023 sarà dedicato un intero spazio al comparto dell’integrazione alimentare? Scopri “Cibus Endurance” tra i Focus della nuova edizione: https://lnkd.in/dMPEw2xN
Numeri da record per la Dop economy italiana, che chiude il 2021 con un valore complessivo alla produzione di 19,1 mld in crescita del 16,1% su base annua, oltre a un export da 10,7 mld con +12,8%: http://bit.ly/3OxjWbs