Cibus Tec Forum: appuntamento con il futuro del food & beverage alle Fiere di Parma dal 28 al 29 ottobre 2025

Cibus Tec Forum 2025

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, la mostra-convegno organizzata da Koeln Parma Exhibitions – joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse – è pronta a stabilire un ponte tra aziende e operatori, mondo della ricerca e istituzioni, oltreché professionisti del settore food e foodtec, per riscrivere il futuro di una industry in grande fermento.

Cibus Tec Forum 2025 è la mostra-evento che, su base triennale, raccoglie a Parma il meglio della community food per discutere dei grandi temi dell’agroalimentare. La seconda edizione, in programma dal 28 al 29 ottobre prossimi, rappresenta qualcosa di più di un rendez-vous settoriale: nell’ambito della kermesse si celebrerà infatti ufficialmente il 40esimo anniversario di Cibus, Salone internazionale dell’alimentazione e fiore all’occhiello della Food Valley italiana. Al ricco programma di eventi speciali e incontri con i protagonisti dell’industria alimentare e delle bevande italiana si aggiungerà l’attesa presentazione di un volume speciale dedicato alla storia e all’evoluzione delle filiere alimentari del Made in Italy che hanno caratterizzato Cibus, dalle sue origini (1985) fino ai giorni nostri.

Una finestra sui grandi temi dell’agroalimentare

In un contesto espositivo compatto e molto business-oriented, con piccoli stand e tanti spazi per il dialogo tra aziende, startup e stakeholder globali, Cibus Tec Forum offrirà diversi momenti di confronto, dibattiti su innovazioni emergenti e presentazioni di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la filiera alimentare. L’evento si propone come un’occasione unica per analizzare le principali tendenze del settore e generare nuove opportunità di business e confronto. Pensato come appuntamento di avvicinamento al grande salone Cibus Tec 2026, il Forum costituirà un evento di prestigio per la community dell’agrifood. Il programma, oggi in via di definizione, prevede eventi e convegni di grande spessore tecnico, che affrontano in modo verticale temi caldi che oggi interessano e movimentano dal profondo le filiere produttive. Non solo tecnologie alimentari, insomma, ma tanti spunti su nutrizione, food safety, lotta agli sprechi alimentari e trend globali della produzione agroalimentare, fortemente intrecciati  alle sfide imposte dal cambiamento climatico e dagli scenari geopolitici in costante trasformazione: sono questi, in definitiva, i focus di riferimento della manifestazione in scena alle Fiere di Parma il prossimo autunno.

Partnership prestigiose e contenuti innovativi, verso una visione globale della industry

Nel percorso pensato per accompagnare i professionisti in visita alla scoperta delle soluzioni più innovative e delle tendenze più influenti che avranno un impatto sulle nostre abitudini future, Cibus Tec Forum si avvarrà di diverse, prestigiose content partnership. La prima è stata annunciata in concomitanza di TUTTOFOOD 2025 (Milano, 5-8 maggio) e vedrà Cibus Tec Forum al fianco della Fondazione OnFoods, nota nel panorama scientifico come un importantissimo hub di conoscenze a più livelli in fatto di food, innovazione alimentare e consumi. Quella con OnFoods è solo una delle tante partnership che animerà la manifestazione, scelta come perfetto momento di incontro dalle imprese tecnologiche più avanzate, dai protagonisti dell’industria alimentare, nonché dalle le voci più autorevoli della scena nazionale e internazionale del F&B; in definitiva, un momento unico di scambio, business e formazione continua, pensato per costruire una nuova visione globale del settore alimentare e delle bevande.

Per maggiori informazioni:

www.cibustecforum.it

INFORMAZIONI