Per raggiungere il quartiere provenendo da:
Milano: uscita consigliata Parma Ovest.
Bologna: uscita consigliata Parma Centro.
Nuova viabilità
Come già sperimentato in altre manifestazioni ad alta affluenza, si prevede l’utilizzo di Strada Puppiola, in unico senso di marcia, con la finalità di rendere disponibile un percorso alternativo per il deflusso dal quartiere, alleviando così il traffico nella zona di viale delle Esposizioni. A tal fine verrà emessa una specifica ordinanza per l’attivazione dei punti sopra descritti e per attivare anche l’apertura della bretella di collegamento posta tra viale delle Esposizioni e viale Europa che faciliterà lo scorrimento del flusso verso l’A1.
Parcheggi
Il quartiere fieristico è dotato di 9.000 posti auto.
Il flusso in entrata ai parcheggi attorno al quartiere verrà gestito con l’ausilio delle pattuglie di Polizia Municipale e degli addetti di Fiere di Parma.
Il parcheggio presso le Fiere di Parma costa 15 € per l’intera giornata.
Stazione ferroviaria di Parma
La stazione ferroviaria di Parma si trova lungo l’importante direttrice Milano – Roma e tra gli interscambi delle linee ferroviarie che servono tutto il Nord Italia.
La Fiera si raggiunge in 10 minuti grazie ad un servizio navetta attivo durante la manifestazione che la collega con il centro città e la stazione ferroviaria.
Il servizio sarà gratuito solo per gli espositori mostrando il pass di Cibus 2022.
Vieni in fiera con l’AV Mediopadana!
Fiere di Parma è collegato alla Stazione Mediopadana ad Alta Velocità di Reggio-Emilia tramite un servizio di navette (a pagamento).
La frequenza sarà di 15′, per le fermate oltre a quella dell’ingresso Centro ci sarà anche quella in prossimità dell’ingresso Est.
Il servizio sarà gratuito solo per gli espositori mostrando il pass di Cibus 2022.