Posted on 2 Novembre 2022 by app448@apps.aicod.it
Secondo una recente analisi IRI International il fatturato totale in Italia della categoria dei derivati del pomodoro nella GDO è stato pari a 537,7 milioni di euro nell’anno che termina a settembre 2022. Un numero importante a fronte di un innalzamento dei costi strutturali e dell’andamento della campagna del pomodoro nell’anno della crisi energetica e inflazionistica: https://bit.ly/3Nqoe3V
Posted on 31 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
Tradizionalmente ricordata come festa americana, Halloween è in realtà molto più antica rispetto agli USA e si celebra in varie parti del mondo. Tra i cibi speciali associati alla fatidica notte, zucche e dolcetti per la gioia di grandi e piccini!
Posted on 25 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
È nato Cirfood District, un centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni per la nutrizione e la ristorazione del futuro. Inaugurato a Reggio Emilia nel quartier generale della coop italiana CIRFOOD, scopri di più: https://bit.ly/3DENFva
Posted on by app448@apps.aicod.it
Cibus Tec Forum 2022 (Cibus Tec 2023) è il punto d’incontro tra le imprese tecnologiche più avanzate, i protagonisti dell’industria alimentare e le voci più autorevoli della scena nazionale ed internazionale. In scena oggi e domani alle Fiere di Parma, rappresenta un momento unico di scambio, affari e contatti per costruire una nuova strategia globale del settore food & beverage: https://lnkd.in/dGHtXVwq
Posted on by app448@apps.aicod.it
Ogni giorno nel mondo 75 milioni di piatti di pasta sono Made in Italy, preparati sempre più “all’italiana” con cottura al dente e possibilmente seguendo le ricette regionali. Lo rivela una ricerca di Unione Italiana Food, elaborata in occasione del World Pasta Day 2022, che si celebra oggi. W la pasta! 🍝
Leggi di più: https://bit.ly/3SwfhXM
Posted on 21 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
I cambiamenti climatici danneggiano anche il settore agroalimentare: in Italia si contano perdite pari al 10% della produzione nazionale, per un valore superiore ai 6 miliardi di euro: https://bit.ly/3DhXFdN
Posted on 19 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
Stampata in 3D, con ingredienti come proteine di soia e piselli, ceci, barbabietola, lieviti nutrizionali e grasso di cocco, arriva in Europa la carne vegetale “New Meat”, ideata da una startup israeliana. Lo smart food del futuro? https://bit.ly/3CHWKSd
Posted on 14 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
Al via oggi nella sede della FAO la cerimonia della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre di ogni anno dal 1979, ricordando l’anniversario della data di formazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Il tema di quest’anno è “Non lasciare nessuno indietro”, attraverso una migliore produzione e una migliore nutrizione.
Guarda il video: https://lnkd.in/d2hwWkMd
Posted on 7 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
Carrello della spesa più leggero per gli italiani.
Difficoltà economiche e inflazione hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura dell’11% nei primi sei mesi del 2022 rispetto allo scorso anno.
Cresce però la quarta gamma le cui vendite sono salite del 7%: https://bit.ly/3fTu55b
Posted on 4 Ottobre 2022 by app448@apps.aicod.it
Vuoi metterti in contatto con i migliori produttori italiani di snack fuori pasto dolci e salati? Sulla piattaforma “My Business Cibus” ci sono ben 214 aziende con queste caratteristiche! Scopri di più sul migliore motore di ricerca del Food Made in Italy: https://lnkd.in/eNakNNA
Posted on 28 Settembre 2022 by app448@apps.aicod.it
In crescita, anche post pandemia, la vendita dei prodotti a base vegetale (+9,9% nel 2021), considerati dai consumatori più salutari e rispettosi dell’ambiente. Tra gli alimenti preferiti ci sono i burger e piatti pronti vegetali, salse e condimenti, bevande e prodotti al cucchiaio con fermenti lattici: https://bit.ly/3RkKHiU
Posted on 19 Settembre 2022 by app448@apps.aicod.it
L’aumento dei costi di frutta e verdura fresche, a causa dell’inflazione, ha portato molti italiani a modificare la propria dieta. Lo rivelano i dati dell’Osservatorio Fondazione Enpaia – Censis, presentati al Forum 2022 dell’Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli Impiegati in agricoltura: https://bit.ly/3xAf9yK